«...
PAGINA PRECEDENTE
Strumento utile, ma fuori dai tempi
Credo che si tratti di uno strumento utile, ma assolutamente fuori dai tempi. Secondo me è una forma umiliante per chi la chiede e, inoltre, ha certamente un costo anche solo per la distribuzione della tessera, costo che si sarebbe assolutamente potuto. Buona parte dei beneficiari saranno probabilmente coloro che risultano a reddito minimo perché evasori. Prima di assegnare qualsiasi cifra bisognerebbe fare un controllo incrociato sui beni familiari intestati al capo famiglia e consorte. (Leo Mafrica)
Un bicchiere d'acqua a un assetato
Un bicchiere d'acqua per una persona disitratata (Mirco Checchin - Savino Del Bene, Treviso)
I conti non tornano
Se la matematica non è un'opinione ,con 450 mln,non si può soddisfare un milione e trecentomila cittadini. Dov'è l'inghippo? (Giovanni)
È una presa in giro
Secondo me la social card è una presa in giro. Cosa ci fai con €40,00 al mese. Era molto meglio detassare le tredicesime fino a 25.000 €. E non mi vengano a dire che un c'è un euro, perchè per Alitalia i soldi li hanno trovati, 300 milioni di euro che alla fine ci toccherà restituire a noi come sempre. Vergogna, vergogna, vergogna! (Mancio)
Intervento costoso e inutile
Solito intevento tanto costoso quanto inutile. (Saldini)
Meglio soldi agli ammortizzatori sociali
La destinazione ai minori di 3 anni avrà come conseguenza che a percepire il bonus saranno in gran parte extracomunitari che hanno un sacco di figli e lavori saltuari o in nero. Meglio era destinare i soldi agli ammortizzatori sociali per i lavoratori delle piccole imprese che ne sono privi e perderanno presumibilmente il lavoro nei prossimi mesi. (Mauro Draghi)
Centra l'obiettivo di aumentare i consumi
Condivido in pieno l'iniziativa in quanto permette di centrare l'obiettivo di aumentare i consumi per le classi più deboli. Va semmai incrementata sia in senso orizzontale che verticale. (Saverio Benincasa)
Bisogna creare posti di lavoro
È una boiata pazzesca. Bisogna creare posti di lavoro, tutto cio che è gratis non vale niente. (Giuseppe Peluso)
Operazione populista
È un'operazione populista, demagogica, inutilmente costosa e retrograda. Cos'è creatività, pura dissociazione dalla realtà, irrazionalità popolare? Facciamo finta di non capire. (Giuseppe Castiglione - Leonforte, Enna)
Iniziativa penosa
È penosa, come quasi tutte le iniziative di questo governo. (Roberto Sacchi)
Solo elemosina
È una schifezza di elemosina.Finchè avremo politici, che paghiamo, per fare queste iniziative,
l'Italia e gli italiani si troveranno con a terra e dovranno dare sfoggio dell'arte di arrangiarsi.. con le conseguenze del peggioramento dei valori etici sempre più profondo. (Giampiero B.)
Meglio detassare le tredicesime
Penso che non serva a molto. Meglio sarebbe la detassazione delle tredicesime, si aiuterebbero tutti quelli che regolarmente pagano le tasse, meno abbienti inclusi (Gianluca Cavina)
È il peggior modo per aiutare chi ha bisogno
E' il peggiore dei modi per aiutare l classi meno abbienti. Questa scelta è stata fatta nell'esclusivo intento di contenere al massimo il numero dei beneficiari. (Cesare Mantovani)
Ottima cosa
Mi sembra un'ottima cosa. (Alberto Panzo)
Provvedimento ottimo
Per Luca Citterio una sola parola di commento: ottimo. (Luca Citterio)
Per dare prova dei requisiti serve il commercialista
Visti i requisiti necessari per averla, i costi per richiederla superano i 40 euro (carta, fotocopie, telefonate, strada da fare e ore di code). Se mandi due lettere o due certificati hai già 5 Euro di spesa. E per dare prova dei requisiti serve un commercialista. Poi 40 euro al mese, a cosa e a chi servono? Che ci compri? Ma chi ha avuto sta idea??? (D. Poggio)
CONTINUA ...»